Mission
Obiettivi Educativi
La mission educativa del servizio è quella di favorire lo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo e sociale dei bambini. Il nido è un luogo di relazione e di conoscenza; luogo per lo sviluppo e la valorizzazione dei bambini; esso viene inteso come un ambiente aperto, stimolante ma allo stesso tempo raccolto e contenente, nel quale ogni bambino è libero di esprimere la propria personalità e viene accolto con la sua individualità, i suoi bisogni e i suoi desideri.

Gli obiettivi basilari del Micronido sono riferibili a due ambiti: 
Lo sviluppo del bambino;
Il sostegno alla genitorialità;
Tra gli obiettivi finalizzati allo sviluppo del bambino si evidenzia la necessità di:
- Predisporre un contesto di formazione adeguato allo sviluppo delle potenzialità cognitive
 - Predisporre un contesto di cura volto allo sviluppo delle potenzialità affettive
 - Offrire occasioni di relazione con i pari e con gli adulti per lo sviluppo delle potenzialità sociali
 - Favorire e sostenere la progressiva differenziazione e il consolidamento dell’identità individuale
 - Far acquisire al bambino un crescente senso di sicurezza e competenza
 - Far vivere al bambino esperienze volte alla formazione e al consolidamento dell’autonomia
 - Facilitare al bambino la comprensione, l’acquisizione e l’interiorizzazione delle regole sociali
 
Tra gli obiettivi finalizzati al sostegno del ruolo genitoriale si sottolinea la necessità di:
- Consentire alle famiglie modalità di cura dei figli in un contesto esterno a quello familiare appositamente progettato e predisposto da operatori dotati di specifiche competenze professionali
 - Favorire occasioni di scambio e di confronto con il team educativo del micronido
 - Favorire occasioni di scambio e di confronto con gli altri genitori
 - Sostenere le famiglie nei compiti di cura e crescita dei figli
 - Promuovere la conciliazione delle scelte professionali e famigliari di entrambi i genitori garantendo pari opportunità tra i sessi.
 
